- scopa
- 1scó·pas.f.1. AD arnese usato per spazzare il pavimento, di forma varia, costituito da una grossa spazzola fatta tradizionalmente con un fascio di rami di erica, saggina o di altre piante, oppure con setole o filamenti di materiale sintetico, su cui è innestato un lungo manico: una scopa nuova, vecchia, consumata, passare la scopa sul pavimento | fig., aver mangiato il manico della scopa, camminare rigido, con un contegno altezzoso | fig., magro come una scopa, molto magro2. TS bot.com. nome comune di alcune piante del genere Erica, spec. dell'Erica scoparia e dell'Erica arborea3. BU lett., capigliatura o barba ispida, irta4. CO fig., evento doloroso, spec. guerra, epidemia e sim., che causa distruzione e morte5. TS sport nel curling, arnese con cui il giocatore, dopo il lancio, mette o toglie il nevischio sulla linea di corsa dell'attrezzo con cui si effettua tale giocoSinonimi: 1scopino.6. TS stor. nel Medioevo e in epoca rinascimentale, pena corporale consistente nel colpire il condannato con una frusta fatta di arbusti\DATA: av. 1320 nell'accez. 2.ETIMO: lat. scōpa(m).POLIREMATICHE:scopa da ciocco: loc.s.f. TS bot.com.scopa da granate: loc.s.f. TS bot.com.scopa elettrica: loc.s.f. CO————————2scó·pas.f. CO TS giochigioco di carte che si svolge fra due o quattro persone con un mazzo di quaranta carte, in cui, a turno, ogni giocatore deve cercare di prendere, con una delle tre carte che gli vengono distribuite, una carta di valore uguale o anche più carte la cui somma sia uguale al valore della propria, scegliendole tra quelle lasciate sul tavolo: giocare a scopa, fare una partita a scopa | la presa di tale gioco con la quale un giocatore si appropria, in una sola volta, della carta o delle carte che sono in tavola e realizza un punto: fare scopa\DATA: 1873.ETIMO: der. di scopare.
Dizionario Italiano.